
Prezzo al kilo: 29,90€/kg
La paprika è una spezia che si ottiene dalla macinazione di un particolare tipo di peperoncino (che appartiene alla famiglia delle Solanaceae) che viene fatto essiccare e privato della parte bianca interna su legni pregiati. La parola deriva dall’ungherese e significa appunto peperone. L’intensità della paprika varia a seconda del tipo di peperone utilizzato e la piccantezza e il sapore sono diversi anche a seconda se viene macinata solo la polpa o il frutto intero compreso dei semi. La parte interna del peperone è infatti quella in cui si concentra la capsaicina, il principio attivo che gli conferisce il sapore piccante.
La paprika ha proprietà toniche, stimola l’apparato digerente e facilita la digestione, rinforza quello circolatorio ed è antisettica. Contiene la vitamina E, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e betacarotene. Tra i minerali troviamo calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, selenio, sodio, magnesio e fosforo. Viste le sue proprietà, la paprika può essere consumata anche in tisana.
Ingredienti
Peperoni in polvere*. Può contenere tracce di soia, glutine, lupino, fave, frutta a guscio, sesamo e senape.
*Biologico
Valori nutrizionali medi per 100 grammi:
Valore Energetico: 1578 kJ / 378 kcal
Grassi: 13,7 g
di cui Saturi: 2,20 g
Carboidrati: 36,9 g
di cui Zuccheri: 35,1 g
Fibra alimentare: 22,1 g
Proteine: 15,7 g
Sale: 0,09 g